Descrizione
Aromaterapia integrata - 49 minuti L’Aromaterapia, al di la del termine che indica una terapia che prevede l’uso degli oli essenziali, rappresenta un modo di comprendere il paziente e di come poterlo aiutare nelle sue difficoltà quotidiane legate a uno stile di vita che si è allontanato e di molto, dall’UMANO. Il pensiero ricorrente e il fare quotidiano è dominato dalla fretta e dal non avere tempo. Questo è il problema fondamentale che sta alla base di tutta una serie di disturbi inizialmente funzionali che poi si trasformano in organici ben più gravi. L’ansia, lo stress, la paura, le preoccupazioni, la mancanza di gioia, la rabbia, le frustrazioni e molte altre condizioni mentali, non trovando soluzioni nemmeno con i farmaci, minano profondamente l’essere e sono foriere di gravi squilibri dell’assetto immunitario, ormonale e neurovegetativo. Gli oli essenziali in tale ambito svolgono un ruolo di primissimo piano, non tanto perché trattano le patologie in sé, ma perché sono in grado di “regolare la psiche” e quindi attenuare o addirittura eliminare la causa dello squilibrio. Leonardo Paoluzzi Medico chirurgo di medicina generale. Diplomato in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese all’Università di Marsiglia. Fondatore e Direttore Scientifico dell’Istituto Superiore di Ricerca in Medicina Tradizionale e Antropologia. Socio fondatore della SIROE (Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali). Membro del consiglio direttivo della SIFIT (Società Italiana di Fitoterapia). Membro della WFAS (Associazione Mondiale delle Società di Agopuntura). Membro ASF (Medici Senza Frontiere per l’Agopuntura). Attualmente docente di fitoterapia e oli essenziali al Master di II° livello presso l’Università degli Studi di Siena; relatore in vari corsi webinar per le stesse tematiche. Collaboratore didattico dal 2020 dell’Accademy Rinascere di Bologna.
leggi di più