10 - Aromaterapia scientifica e tradizionale - Sostegno emozionale degli oli essenziali (A10)


Descrizione
PRESENTAZIONE DEL CORSO:

cosa è lo stress e la sua utilità. Sistemi biologici correlati e soluzioni.



1.1 - LEZIONE INTRODUTTIVA DI AROMATERAPIA DI BASE:

funzione degli oli essenziali nelle piante di origine, la funzione e la potenzialità dell'olfatto. Come riconoscere la qualità degli oli essenziali e caratteristiche delle coltivazioni (agricoltura biologica e biodinamica). Panoramica sugli utilizzi pratici degli oli essenziali. legislatura e avvertenze.



10.1 - DESCRIZIONE DELLA PRIMA LEZIONE:

lo stress quale condizione base per la sopravvivenza umana e le sue complicanze nei casi in cui da eustress diventa un distress. Le modificazioni dei flussi molecolari, con conseguente risposta alterata organica e le sue incidenze su organi e apparati coinvolti: il cuore, l’apparato circolatorio, il digerente e il respiratorio.


50 minuti di lezione.

10.2 - DESCRIZIONE DELLA SECONDA LEZIONE:

l’esistenza di una relazione diretta tra la reattività individuale alle diverse condizioni dello stress e i sistemi biologici correlati: la Psiche, il Neurovegetativo, l’Endocrino quale sistema ghiandolare interno, l’Immunità (PNEI). Un equilibrio funzionale individuale caratterizzante ogni
essere umano, che quando perturbato genera patologie complesse.


50 minuti di lezione.

KIT PRODOTTI DA RICEVERE A CASA:

da utilizzare durante la visione delle lezioni: Oli essenziali di arancio e Oli essenziali di eucalipto..



ATTESTATO DI COMPETENZA:

da ricevere a casa insieme al kit dei prodotti.



PRESENTAZIONE DEL DOCENTE, LEONARDO PAOLUZZI:

docente per i corsi di Aromaterapia scientifica. Medico chirurgo di medicina generale ed esperto qualificato in agopuntura e medicina tradizione cinese. Docente di fitoterapia all’Università di Siena e Direttore scientifico dell’Istituto Superiore di Ricerca in Medicina Tradizionale e Antropologia. Socio fondatore del SIROE (Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali).



DI SEGUITO LA PRESENTAZIONE DEL CORSO

Contenuto
  • Lezione introduttiva, 27 minuti.
  • Prima lezione, lo stress e le sue complicanze, 50 minuti
  • Seconda lezione, la psiche, il sistema endocrino, l’apparato ghiandolare, 51 min
Regole completamento
  • Tutte le unità devono essere completate