11 - Aromaterapia scientifica e tradizionale - Azione antibatterica e difensiva degli oli essenziali (A11)


Descrizione
PRESENTAZIONE DEL CORSO:

Il tessuto cutaneo, l’apparto respiratorio e cardiovascolare. Difesa e mantenimento del loro equilibrio funzionale.



1.1 - LEZIONE INTRODUTTIVA DI AROMATERAPIA DI BASE:

funzione degli oli essenziali nelle piante di origine, la funzione e la potenzialità dell'olfatto. Come riconoscere la qualità degli oli essenziali e caratteristiche delle coltivazioni (agricoltura biologica e biodinamica). Panoramica sugli utilizzi pratici degli oli essenziali. legislatura e avvertenze.


27 minuti di lezioni

11.1 - DESCRIZIONE DELLA PRIMA LEZIONE:

il tessuto cutaneo è l’organo con una grande estensione e con funzioni fisiologiche estremamente importanti, in quanto terreno di confine tra esterno e interno. Un organo che ci da forma, ci caratterizza e sul quale affiorano situazioni interne di tipo metabolico e neurologiche. Esprime una relazione assai delicata che va oltre il dato anatomico diventando organo-funzione, protettivo e informativo.


50 minuti di lezione.

11.2 - DESCRIZIONE DELLA SECONDA LEZIONE:

l’apparato respiratorio è in diretta continuazione con l’epitelio cutaneo, in quanto epitelio interno. La sua esposizione con l’esterno lo sottopone alla possibilità di costanti attacchi sia microbici che di altro genere (chimici e termici). Gli o.e. in questo caso hanno un ruolo fondamentale nella sua difesa e nel mantenimento del suo equilibrio funzionale.


50 minuti di lezione.

11.3 - DESCRIZIONE DELLA TERZA LEZIONE:

il cuore va considerato, al di là delle sue funzioni prettamente di pompa meccanica, in quanto è la sede della spiritualità individuale, è l’organo che in primis
risponde allo stato emozionale del soggetto, in quanto partecipa con tutta la sua estensione vasale. Inoltre,
da lui dipendono i vasi venosi, arteriosi e linfatici che a loro volta prendono funzione in relazione ad altre
strutture anatomiche (fegato e linfonodi).


50 minuti di lezione.

KIT PRODOTTI DA RICEVERE A CASA:

da utilizzare durante la visione delle lezioni: Oli essenziali di arancio e Oli essenziali di eucalipto..



ATTESTATO DI COMPETENZA:

da ricevere a casa insieme al kit dei prodotti.



PRESENTAZIONE DEL DOCENTE, LEONARDO PAOLUZZI:

docente per i corsi di Aromaterapia scientifica. Medico chirurgo di medicina generale ed esperto qualificato in agopuntura e medicina tradizione cinese. Docente di fitoterapia all’Università di Siena e Direttore scientifico dell’Istituto Superiore di Ricerca in Medicina Tradizionale e Antropologia. Socio fondatore del SIROE (Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali).



DI SEGUITO LA PRESENTAZIONE DEL CORSO

Contenuto
  • Lezione introduttiva, 27 minuti
  • Prima Lezione, la pelle e le alterazioni epiteliali, 52 minuti.
  • Seconda Lezione, l’apparato respiratorio e le sue patologie ricorrenti, 49 min
  • Terza Lezione, l'apparato cardio-vascolare e veno-linfatico, 52 minuti
Regole completamento
  • Tutte le unità devono essere completate